Data Articolo: 08/06/2013 - Aggiornato il: 26/04/2014
Luogo: Ristorante Il Santo Graal
Categoria Recensioni Ristoranti Firenze
Nome: Ristorante il Santo Graal a Firenze
Indirizzo: Via Romana, 70r
Tel: +39 055 22.86.533
Scheda del locale su Firenzenotte: http://www.firenzenotte.it/Ristorante-Il-Santo-Graal
Le nostre foto: http://www.firenzenotte.it/foto_firenze?L=3502
Qui di seguito trovate le recensioni delle nostre visite al ristorante:
Sabato 26 Aprile 2014 siamo tornati a cena al Santo Graal in Via Romana 70r a Firenze. Come segnalato nella nostra precedente recensione [più in basso] l’ambiente è elegante ma non formale, reso intimo dall’illuminazione soffusa. Il locale è situato in una zona bellissima del centro di Firenze, a metà strada tra Porta Romana e Piazza Pitti, e a pochi passi a piedi anche dalla zona di Santo Spirito.
Stasera abbiamo ordinato un menù degustazione “L’apparenza inganna” comprendente 5 portate (di cui un una è un dolce a scelta) al prezzo di € 45 e alcuni piatti singoli. Tra le foto che abbiamo scattato durante la serata troverete anche le immagini dei piatti. In totale abbiamo assaggiato:
- Le seppie nell’orto (degustazione). Questo piatto è quello che ci ha stupito più di tutti, un originalissimo cous cous al nero di seppia con i profumi dell’orto, semplicemente squisito.
- Spaghetti al pomodoro 2012 (degustazione). Anche in questo caso siamo al top: un piatto tradizionale rivisitato con una tecnica di cottura degli spaghetti “tipo risotto” che consente di mantenere tutti i sapori e i profumi sia della pasta che del pomodori. Assolutamente da provare.
- Amatriciana in primavera (degustazione).
- Pollo, Patate e Peperoni (degustazione).
- Branzino Pomodoro Lime e Origano
- Dolce a scelta: abbiamo ordinato una “Nuvola di meringa e semifreddo alla panna” e una “Sfera al cioccolato bianco ripiena di cremoso di cioccolato al latte 40% e cocco”.
Per finire abbiamo chiesto se avevano alternative al caffè e siamo rimasti estremamente sopresi quando Federico Fametti, maître e sommelier con esperienze in ristoranti stellati anche a livello internazionale, ci ha presentato una incredibile selezione di tè e infusi di altissima qualità.
A questo punto oltre a due ottimi infusi abbiamo ordinato il caffè, disponibile in alcune versioni diverse tra cui una 100% arabica, preparato con professionalità.
Il menù cambia con una certa frequenza, vi consigliamo di tenere d’occhio il sito ufficiale www.ristorantesantograal.it per informazioni aggiornate sul menù.
Sabato 8 Giugno 2013 abbiamo cenato per la prima volta al Ristorante Il Santo Graal. L’ambiente è molto accogliente e arredato con una particolare eleganza rustico-contemporanea. L’illuminazione è soffusa e a scesa su ognuno dei tavoli; bello il contrasto tra le arcate e i muri con mattoni a vista, e le sedie e tavoli di design. Si nota il tocco di Emanuele Canonico, architetto e proprietario del Ristorante.
Il locale si trova in una zona molto bella del centro storico di Firenze tra Porta Romana e Piazza Pitti, il che rende molto piacevole anche la passeggiata per raggiungere e lasciare il ristorante.
In sala siamo stati accolti da Federico Fametti, maitre e sommelier con esperienze in ristoranti stellati anche a livello internazionale, che ci ha fatto accomodare e illustrato il menù che propone due percorsi: Tradizione e Innovazione. Stasera abbiamo assaggiato alcune portate di entrambi i menù.
Pre-antipasto:
- Per iniziare ci è stato offerto un assaggio di pappa al pomodoro
Antipasti:
- Il fegatino di pollo come un foie gras con arancia e fichi
- Un piatto extra menù di polpo con caffè (chiediamo scusa per non esserci appuntati il nome del piatto)
Primi piatti:
- Paccheri lucidati ai gamberi
- Gnocchetti con pisellini, salsiccia croccante e aglio arrosto
Secondi piatti:
- Branzino con burro al limone, yogurt e nocciole tostate
- Pesce spada con pomodorini, olive e capperi
Dolci:
- Soufflé ghiacciato mele, ginger e sedano
- Tortina alle pere con spuma di caprino e miele
- Semifreddo ai cantucci
- Creme caramel alla pesca
Ci è piaciuto tutto, in particolare il branzino ed il pesce spada che abbiamo trovato ottimi.
Federico ha accompagnato con professionalità, passione e discrezione la nostra serata illustrandoci i particolari dei vari piatti che abbiamo ordinato.
In 4 abbiamo ordinato: 4 antipasti, 3 primi, 4 secondi, 4 dolci, 4 caffè, una bottiglia di vino bianco, 4 bottiglie di acqua e 1 grappa. Abbiamo speso 206 Euro, quindi poco più di 50 € a testa. Un rapporto qualità/prezzo a nostro parere corretto.
Le porzioni sono state adeguate e abbiamo lasciato il ristorante sazi oltre che molto soddisfatti.
La cucina è curata dallo Chef 28enne Simone Cipriani, di origine livornese e cresciuto a Firenze. Come si legge sul sito ufficiale del ristorante, Simone “dopo una lunga gavetta passata tra alberghi e ristoranti stellati, italiani e non, sta iniziando a muovere i suoi primi passi come chef, cercando di mettere la propria passione e le tecniche apprese a disposizione del ristorante Santo Graal.”
Sono disponibili anche due menù degustazione di 5 portate, uno per il menù tradizione ed uno per il menù innovazione, a 40 € l’uno.
Sul sito ufficiale del ristorante potete trovare il menù compresi i prezzi.
Nel complesso è stata una bella serata, in particolare abbiamo apprezzato l’equilibrio tra la piacevolezza dell’ambiente, l’attenzione del servizio e la qualità del cibo.
In sintesi ci è rimasta la voglia di tornare (e torneremo) per provare gli altri piatti del menù!
Sulla scheda del Ristorante Il Santo Graal trovate le foto che abbiamo scattato durante la serata.