Lo streetfood comodo dalle 10:00 a 00:01
Scheda inserita dalla redazione
- Ultimo aggiornamento il 26/01/2019
Nome: Mercato Centrale Firenze
Indirizzo:
Piazza del Mercato Centrale ,
Firenze
Tel: +39 0552399798
Email: info@mercatocentrale.it
IL MERCATO IN BREVE:
GLI ACQUISTI ALLE BOTTEGHE
Al Mercato Centrale Firenze puoi fare la spesa in tutte le botteghe e anche mangiare i prodotti caldi e freschi preparati dagli artigiani del gusto direttamente sul posto.
OGNI BOTTEGA HA LA SUA CASSA
Ogni bottega vende i suoi prodotti, che puoi acquistare per il consumo immediato o per portarli via, pagando direttamente alla rispettiva cassa di ogni artigiano.
SIEDITI DOVE TI PARE
Tutti i tavoli del Mercato sono a tua disposizione per consumare comodamente i piatti acquistati alle botteghe, senza nessun costo aggiuntivo.
ORDINA DA BERE
Quando sei seduto, puoi chiedere da bere al personale di sala, che prende la tua ordinazione al tavolo e ti serve direttamente, con pagamento immediato.
LA PIZZERIA
Da Sud, la pizzeria del Mercato Centrale Firenze, puoi prendere la pizza, pagandola alla cassa, e mangiarla comodamente seduto ai tavoli del Mercato. Puoi anche salire al piano rialzato (accessibile dalle scale affianco alla pizzeria) e ordinare la tua pizza al tavolo. È disponibile anche il servizio take-away.
IL RISTORANTE
Da Tosca, il ristorante del Mercato Centrale Firenze, puoi mangiare comodamente seduto al bancone centrale e anche al piano rialzato (accessibile dalle scale affianco al bancone), e scegliere dal menu tra una selezione di piatti preparati al momento.
LAMPREDOTTO E TRAMEZZINI
Per prendere il tuo panino col lampredotto o un tramezzino devi fare lo scontrino alla cassa centrale del bar/caffetteria.
IL WI-FI
La rete WI-FI del primo piano del Mercato Centrale Firenze è sempre accessibile con una password che puoi prendere gratis all’Infopoint.
IL PRIMO PIANO IN PRIMO PIANO
Il Mercato Centrale Firenze nasce da un’idea di Umberto Montano che con Claudio Cardini ha dato vita al progetto che restituisce a Firenze uno dei luoghi più significativi della città: il primo piano del mercato coperto di San Lorenzo. Il progetto diventa realtà nella primavera del 2014, a celebrare i 140 anni dell’architettura in ferro e vetro eretta nel 1874 ad opera dell’architetto Mengoni – autore anche del mercato di S. Ambrogio e della più celebre Galleria Vittorio Emanuele di Milano.
UN LUOGO UNICO
Il Mercato Centrale Firenze non solo ricollega la città ad uno spazio rimasto deserto per tanti anni ma dà corpo ad una visione quanto mai attuale e necessaria: ripopolare un pezzo importantissimo e vitale del centro di Firenze con botteghe tradizionali che restituiscono centralità agli artigiani del gusto. Pane e pasticceria, pesce fresco, fritto e polpette, frutta e verdure, carne e salumi, mozzarella di bufala, formaggi, cioccolato e gelato, pasta fresca, enoteca, lampredotto, tramezzini: tutte le botteghe sono condotte da commercianti artigiani con in comune la passione per la loro professione.
UN POSTO CHE INTRATTIENE
Oltreché per fare normalmente la spesa, al Mercato Centrale Firenze si può stare a sedere in uno dei 500 posti a disposizione per mangiare qualcosa, con la certezza di poter contare sulla genuinità: tutti gli operatori sottoscrivono un disciplinare di qualità e tutti i piatti preparati all’interno del Mercato vengono cucinati utilizzando solo le materie prime che sono in vendita all’interno del Mercato stesso.
Il tutto per rendere il Mercato Centrale Firenze il luogo ideale per ogni momento della giornata, dalle 10 di mattina fino a mezzanotte.
Firenze, da sempre scenario dell’eccellenza e dell’autenticità gastronomica, vede tornare gli artigiani e le loro botteghe protagonisti del buon mangiare.
LE BOTTEGHE DELLE COSE BUONE
Aperto tutti i giorni ad un’esperienza del gusto, del tempo, e del divertimento, il Mercato Centrale Firenze è una grande piazza coperta dove autenticità, spontaneità e tradizione sono protagoniste. Ogni bottega è il luogo ideale per fare la spesa e ritrovare il cibo vero, sincero e al giusto prezzo che la Toscana e l’Italia sanno offrire.
IL DISCIPLINARE DI QUALITÀ
La qualità del mangiare oggi non è più un’opzione. E al Mercato Centrale Firenze ci siamo dati regole molto precise perché i sapori siano a regola d’arte. La ricetta è semplice: se tutti i bottegai garantiscono per i prodotti, tutti i prodotti garantiscono per la bontà. Così il Mercato può farsi garante di tutti quei valori che fanno parte del mangiare secondo noi. Si inizia con l’attenzione: verso il cliente, verso il territorio, verso l’ambiente. Si prosegue con la cura: dell’artigianalità, dell’esperienza, della tradizione.
Si cresce con l’informazione: sui prodotti, sulle loro caratteristiche, sulla loro origine e lavorazione – dalla tracciabilità ai marchi di qualità. La qualità si può fare e si deve fare. E il nostro impegno è farla sempre meglio. Tutti i piatti preparati al’interno del Mercato vengono realizzati con i prodotti che si trovano all’interno del Mercato stesso. Perché li conosciamo bene. Perché così possiamo stare tranquilli e farti stare tranquillo. Ma soprattutto perché sono buoni. E la bontà è l’autentico prodotto della semplicità.
Per maggiori informazioni visita:
Il sito ufficiale www.mercatocentrale.it
La Pagina FaceBook https://www.facebook.com/ilmercatocentrale/