Altro | Teatro | Spettacolo - Evento inserito da elena
Luogo: Circolo SMS di Rifredi
Indirizzo:
ia Vittorio Emanuele II , Firenze - Rifredi / Le Piagge
Sabato 10 ottobre SMS di Rifredi in Via Vittorio Emanuele 303 In occasione della giornata internazionale per la liberazione di Abdullah Ocalan e di tutt* i progionier* politici in Turchia dalle ore 18.00 la Compagnia Teatrale “Attori e Convenuti”, composta da avvocati e giuristi fiorentini, presenta “Fame di libertà” – reading dedicato alla storia di Ebru Timtik e Nasrin Sotoudeh, avvocatesse che attraverso lo sciopero della fame hanno scelto di fare delle proprie vite uno strumento di libertà. dalle 19.00 interventi e dibattito con: un avvocato del collegio difensivo di Ocalan, un avvocato dell’ordine avvocati di Firenze, Erdal Karabey portavoce della comunità kurda toscana. Comunità kurda toscana Coordinamento Toscana per il Kurdistan
L'iniziativa ha l'obiettivo di informare e denunciare quanto accade oggi in Turchia, dove il regime di Erdogan reprime non solo l'opposizione kurda, ma qualsiasi voce critica verso il governo e non mette fine alla carcerazione politica di attivisti, giornalisti accademici e non ultimi gli avvocati.
La tragica morte in carcere di Ebru Timtik lo scorso 28 agosto dopo 238 giorni di sciopero della fame per rivendicare il diritto alla difesa ed alla libertà ha richiamato l'attenzione di molti, in Italia e all'estero. Solo qualche mese prima, 3 artisti del popolare gruppo musicale Grup Yorum avevano perso la vita mentre digiunavano per rivendicare la loro libertà di espressione, ed ogni giorno i prigionieri denunciano il regime di tortura cui sono sottoposti. Il numero dei detenuti politici turchi e kurdi in Turchia, da sempre altissimo, cresce ogni giorno.
Fra questi Abdullah Ocalan, fondatore del partito Pkk e leader del movimento di liberazione kurdo, rapito dalle forze speciali turche nel febbraio 1999 grazie alla connivenza di Usa ed UE (Italia inclusa) – che si trova detenuto nell’isola di Imrali da oltre 20 anni, in regime di isolamento.
Ocalan non è solo il simbolo della resistenza dei kurdi ad occupazione e assimilazione forzata, ma il suo pensiero rappresenta oggi in Medio Oriente una prospettiva di liberazione, emancipazione, parità di genere ed ecologismo che è fonte di attenzione e solidarietà da parte di tutti coloro che lottano per una società senza oppressione e sfruttamento.
Per contribuire a far sì che quanto accade non venga dimenticato e far arrivare il nostro sostegno a chi resiste al di là delle sbarre, delle mura e dei confini, aderiamo alla giornata internazionale di mobilitazione per la liberazione di Abdullah Ocalan e di tutti i prigionieri politici lanciata dal movimento kurdo in Europa per il 10 ottobre.
L'iniziativa sarà aperta dal reading intitolato "Fame di libertà" dedicato alle lettere dal carcere di Ebru Timtik e di Nasrin Sotoudeh, avvocatessa iraniana condannata a oltre 30 anni di carcere e 148 colpi di frusta per le sue critiche al governo di Teheran e attualmente in condizioni critiche a seguito di sciopero della fame per protestare contro il rifiuto del regime di rilasciare i prigionieri politici durante la pandemia.